Blog

E SE LO STATO FACESSE L’IMPRENDITORE NEL SOLARE E NON SOLO NEL GAS?

Abbiamo avuto modo di sperimentare negli ultimi mesi, e ancora lo faremo per un bel periodo di tempo, diverse forme di “aiuto” a supporto delle locali economie reali. Perché non sfruttare il momento particolare dei mercati dell’energia che definire “folli” è riduttivo, per investire fondi pubblici in produzione fotovoltaica?

Read more

INQUINAMENTO IDRICO: CAUSE ED EFFETTI

L’inquinamento idrico è una delle conseguenze più dannose dell’industrializzazione, con molti effetti negativi sull’ambiente. Proprio come il riscaldamento globale, l’inquinamento dell’acqua è completamente causato dalle attività umane, mettendo in pericolo gli ecosistemi naturali.

Read more

CHE COS’È L’EFFETTO SERRA?

L’effetto serra è un processo in cui il calore del Sole riscalda l’atmosfera del nostro pianeta, intrappolando il calore. Il cambiamento climatico è la più grande minaccia che l’uomo dovrà affrontare nel breve termine.

Read more

COS’È IL PROTOCOLLO DI KYOTO? FACTS & OVERVIEW

La prima rivoluzione industriale è iniziata 300 anni fa, a metà del XVIII secolo. In quell’epoca sono stati realizzati migliaia di nuovi prodotti, metodi di produzione e innovazioni da cui ancora oggi dipendiamo. Gli strumenti e le tecnologie di oggi si basano su invenzioni di 300 anni fa.

Read more

Sostenere l’ambiente

Batillesunum inceper ad deffrei supimus intiam ius senat. It, quam perit, us, quam sa acchum que viribusuler aut L. cote ventebe moriae tum adducit, nonscit; […]

Read more