Ti serve aiuto?
WhatsApp

Nasce Make Energy Together: la CER Nazionale promossa e supportata da MET Energia Italia e MET Italia Energy Solutions

make energy together v1

MET Energia Italia – subsidiary italiana di MET Group e primario operatore energetico nazionale, che fornisce gas ed energia elettrica a clienti industriali, PMI e clienti residenziali – e MET Italia Energy Solutions, la ESCo di MET Italia che si occupa di efficientamento energetico e sostegno alle imprese e alle Comunità Energetiche, hanno promosso e supportato la nascita di Make Energy Together, una delle prime Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) di scala nazionale.

make energy together v1
make energy together v1

Make Energy Together è stata costituita nella forma di associazione non riconosciuta e rappresenta un modello aperto, scalabile e replicabile. Promuove infatti la nascita di configurazioni CER locali in tutte le aree d’Italia dove si verifichino i requisiti minimi di produzione e consumo.

Per lo sviluppo delle proprie attività Make Energy Together ha sottoscritto una partnership strategica con MET Group, che opera in Italia attraverso MET Energia Italia e MET Italia Energy Solutions.

Make Energy Together nasce su iniziativa di un gruppo di privati cittadini che condividono l’obiettivo di coinvolgere attivamente popolazione, imprese ed enti pubblici nella condivisione dell’energia prodotta da impianti fotovoltaici, contribuendo in modo concreto alla transizione verso un modello energetico sostenibile, partecipato e decentralizzato. Il progetto si fonda su un’idea semplice ma rivoluzionaria: trasformare spazi esistenti, come tetti industriali e aree non utilizzate, in fonti di energia pulita da mettere a disposizione delle comunità locali.

“Abbiamo costituito la CER Make Energy Together per permettere in primo luogo ai cittadini e poi alle istituzioni ed alle imprese di essere parte di un percorso virtuoso in cui si coniughino la produzione di energia elettrica rinnovabile e decarbonizzata in ambito locale, con il principio di condivisione insito nel concetto di Comunità”, ha dichiarato Emanuele Nahmias, socio fondatore e Presidente di Make Energy Together.

MET Energia Italia metterà a disposizione della CER la propria diffusa presenza sul territorio nazionale, con l’obiettivo di supportare la diffusione dell’idea di comunità ed agevolare le adesioni di quante più persone possibile. Oltre a questo, MET Energia Italia ha disegnato un’offerta PPA dedicata agli aderenti a Make Energy Together, che prevede un prezzo fisso per 10 anni nelle ore F1 e la possibilità di anticipare in fattura l’incentivo derivante dalla partecipazione ad una configurazione CER.

Il ruolo di MET Italia Energy Solutions, in quanto Produttore Terzo, consisterà nella realizzazione diretta degli impianti fotovoltaici, nella gestione dei rapporti con il GSE, nell’incasso e nella ripartizione delle tariffe incentivanti, e nel coordinamento delle fasi operative e amministrative della comunità energetica.

Si tratta di attività già messe in opera dalla società attraverso il supporto alla Comunità Energetica Staffora Uno, avviata in Val Staffora, dove oltre 100 cittadini hanno aderito a un’iniziativa supportata da un impianto da 200 kW realizzato e gestito da MET Italia Energy Solutions.

Il 4 luglio 2025, la configurazione Staffora Uno ha ottenuto dal GSE il riconoscimento ufficiale come Comunità Energetica Rinnovabile, divenendo a tutti gli effetti una CER certificata

“Stiamo lavorando in maniera sinergica mettendo assieme le competenze di una società di vendita e di una ESCo certificata impegnata fortemente nell’ambito della transizione energetica. L’obiettivo è quello di fornire servizi e prodotti sempre più affini ai concetti di risparmio ed efficientamento energetico. Quello delle CER é un meccanismo virtuoso che pone il cittadino al centro di un processo di sensibilizzazione nell’uso razionale ed efficiente dell’energia”, ha dichiarato Vito Carriero, CEO MET Italia Energy Solutions.

“La Comunità Energetica Rinnovabile coniuga due concetti fondamentali: la transizione energetica verso energie rinnovabili e l’aumento di efficienza nei consumi dei cittadini che, appunto, verranno incentivati sui consumi di autoproduzione. La sinergia tra CER, EsCo e MET Energia Italia rappresenta la chiave per aggregare Clienti Consapevoli, sviluppare impianti a fonte rinnovabile e a basso impatto ambientale e ottimizzare la spesa energetica” ha dichiarato Andrea Rebora, Head of Sales SME di MET Energia Italia.

Con Make Energy Together, MET intende dare forma a una nuova cultura dell’energia basata sull’efficienza, sull’uso responsabile delle risorse, sulla collaborazione tra cittadini e sulla valorizzazione del territorio. La CER diventa così non solo uno strumento per ridurre l’impatto ambientale e abbattere i costi in bolletta, ma anche un motore di sviluppo sociale ed economico.