Ti serve aiuto?
WhatsApp

MET Group entra nel mercato Albanese dell’energia e rafforza la propria presenza nella regione

met albania tirana photo

25 settembre 2025MET Group, con sede in Svizzera, annuncia l’ingresso nel mercato energetico albanese attraverso la nuova consociata, MET Albania, con sede a Tirana. Grazie al vasto portafoglio nel commercio all’ingrosso di energia e le avanzate capacità di trading, MET Group si pone l’obiettivo di  contribuire alla sicurezza energetica dell’Albania e a sostenere forniture di energia affidabili.

met albania tirana photo

L’Albania è strettamente connessa ai mercati energetici regionali in cui MET Group è già operativa. Stabilire una presenza fisica nel paese è un passo naturale verso il rafforzamento dell’integrazione regionale e il supporto alla fornitura energetica dell’Albania.

La nuova filiale sarà guidata da Kreshnik Strati, dirigente d’azienda albanese di grande esperienza. Ha ricoperto ruoli di alto livello sia in aziende statali sia in importanti società energetiche private, nazionali e internazionali. Ingegnere di formazione, Kreshnik Strati apporta non solo competenza tecnica, ma anche una profonda conoscenza del panorama energetico albanese.

L’energia idroelettrica è la fonte dominante di generazione di elettricità in Albania, rendendo l’approvvigionamento energetico del paese fortemente dipendente dalle condizioni idrologiche. Per soddisfare il suo fabbisogno energetico, l’Albania si affida alle importazioni e alle esportazioni transfrontaliere. MET Albania si concentrerà sulle operazioni di energia transfrontaliera e sull’avvio di accordi di commercio all’ingrosso di energia con controparti locali per migliorare la stabilità del mercato e la sicurezza delle forniture.

Il CEO di MET Albania, Kreshnik Strati, ha commentato: “L’Albania è un mercato energetico emergente nel Sud-Est Europa con un significativo potenziale di crescita. Sfruttando la vasta esperienza di MET Group, forniremo elettricità in modo affidabile ai nostri clienti e contribuiremo a rafforzare la sicurezza energetica nella regione”.