E-world e MET: plasmare il futuro della fornitura di energia

eworld website article photo1

Con 980 espositori provenienti da 34 paesi, E-world 2025 ha stabilito un nuovo record. Anche la presenza di MET Group alla principale fiera europea del settore energetico è stata più ampia che mai.

eworld website article photo1
eworld website article photo1

Padiglioni al completo e un numero significativamente maggiore di espositori: la forte risposta dell’industria energetica ha confermato l’importanza di E-world. Il prossimo anno verrà addirittura aperto un padiglione espositivo aggiuntivo.

E-world 2025 è stata un’opportunità straordinaria per i top manager e gli esperti di MET Group di incontrare di persona controparti commerciali, clienti e partner di business.

Durante i tre giorni della fiera, presso lo stand di MET Group si sono tenuti oltre 200 incontri con controparti e media internazionali. Circa 70 colleghi di MET, provenienti da diversi paesi europei, erano presenti. Più di 150 ospiti hanno partecipato al ricevimento ufficiale presso lo stand MET nella serata di apertura di E-world.

1739537735854

Le discussioni si sono concentrate su temi di grande attualità, come la transizione energetica, la sicurezza dell’approvvigionamento, le importazioni di GNL e l’espansione delle rinnovabili.

MET svolge un ruolo attivo nella transizione verde europea e nella diversificazione delle fonti energetiche, con un focus particolare sul gas naturale. Quest’ultimo, insieme al GNL, continuerà a essere fondamentale per garantire la sicurezza energetica in Europa, in quanto rappresenta il combustibile fossile con la minore impronta di carbonio e supporta le fonti rinnovabili, la cui produzione è influenzata dalle condizioni meteorologiche.

Per realizzare la transizione energetica, il settore ha bisogno di professionisti qualificati. E-world ha sostenuto questo obiettivo organizzando il Career Day, un’iniziativa collaterale alla fiera. MET Group ha partecipato con uno stand dedicato, offrendo a 750 studenti e giovani professionisti registrati l’opportunità di esplorare percorsi di carriera stimolanti e di confrontarsi con i membri del team MET sulle proprie aspirazioni professionali.